Pedalando tra i sentieri dell’Alta Valtellina osserverai catene montuose, laghi di montagna e vecchie costruzioni in pietra.
Il percorso ad anello Le 3 Gondole nasce per tutti gli amanti della mountain-bike, dello sterrato, delle salite e dei paesaggi che si trovano a 2000 m di altitudine. Sarà un tour sulle alture di Bormio e delle Onorate Valli (Valdisotto e Valdidentro) che lo circondano e, per un tratto, anche nel limitrofo comune di Sondalo.
Il bike tour Le 3 Gondole nasce nel 2020 da un’idea del Bormio Bike Park. Il tempo totale di percorrenza stimato va dalle 5 alle 9 ore, in base alla tua preparazione sportiva. Noleggia una mountain-bike o una e-bike, salta in sella e pedala per ore! Prima, però, dovrai arrivare ad alta quota con una delle 3 cabinovie: Bormio 2000, S.Caterina-Vallalpe o Isolaccia-Pian della Mota.
Affronterai diversi scenari di sentieri sterrati e piste ciclabili, per un totale di 66 km su un percorso ad anello. Decidi tu in che punto iniziare. Strada dell’acqua e Valfurva, Passo dell’Alpe e Val di Rezzalo, Frontale e Le Prese, sentiero Valtellina nei pressi di Cepina, Forte di Oga e Santa Lucia, Valdidentro.
Ecco una breve anteprima del tuo percorso: sulle cime delle catene montuose Ortles-Cevedale potrai notare, oltre a folti boschi e nevai, i Laghi del Passo dell’Alpe. Al di là del bacino di Sobretta ecco il torrente dell’Alpe e la grotta Edelweiss, rifugio durante la Prima Guerra Mondiale, tracciati militari della Grande Guerra, i ruscelli del Sandur e infine i due laghetti. Fra le vallate Sondaline, la Val di Rezzalo è nota per le sue baite in pietra, con i tetti fatti di piöda, patrimonio culturale ereditato dalle popolazioni contadine del posto. Rientra, invece, nel patrimonio storico, il Forte Venini di Oga. Fortino costruito nel primo decennio del Novecento (1908-1912) a protezione della Valtellina dall’Impero Asburgico. Ebbe ampio utilizzo durante la Prima Guerra mondiale e fu adibito a Caserma della Guardia di Finanza nel 1935, ora è un museo visitabile al pubblico.
Se ami pedalare tra la natura e stupirti di tutto ciò che ti circonda, venire a Bormio è la scelta giusta. Per gli amanti delle biciclette e degli sport all'aperto, le nostre vallate sono perfette.
Ti aspettiamo per vivere grandi emozioni, con i percorsi bike di Bormio.
Un gioiello di albergo a Bormio. Poche suite, la nostra molto confortevole e dotata di ogni comfort. Pulizia e cura ovunque. Letto comodissimo e bagno molto grande con una comodissima doccia. Durante la cena passano a riassettare la camera. Piccolo ma accogliente e ben tenuto anche in centro benessere. Ottima la colazione, varia con prodotti di qualità. Parcheggio riservato per ogni camera incluso nel prezzo. Una nota particolare al personale estremamente cortese e gentile. Consigliato.
Alberto, CremonaL’hotel è molto bello e curato. La camera è spaziosa e molto pulita con il rifacimento dei letti prima di andare a letto. La spa, delle giuste dimensioni, è molto carina. La colazione è eccezionale, sia il dolce che il salato, con dei pasticcini buonissimi. Il servizio è attento e cortese, non si può chiedere di meglio. Grazie di cuore!
Dario, MilanoL'hotel Sottovento è un luogo dove ci si sente a casa. Il personale è gentilissimo e le camere sono spaziose e ben arredate. La pasticceria annessa non fa che aumentare il senso di benessere di chi alloggia presso l'hotel. Buona anche la prima colazione, con prodotti freschi e per tutti i gusti. Molto consigliato.
Carla, Sesto San Giovanni2023 © Sottovento Srl - P.IVA 08163090965 | Realizzazione sito: Ueppy S.r.l. |